capri

Cosa vedere a Capri

Capri non è semplicemente un’isola del golfo di Napoli ma è una calamita per chi ama la bellezza e la mondanità. Rappresenta la Dolce Vita del Mediterraneo, attrae chi è alla ricerca di uno stile di vita spensierato e dedito ai piaceri mondani sin dai tempi di Augusto, ideatore di una villa situata ai piedi del monte Solaro, e di Tiberio, che edificò ben 12 sontuose residenze.

Nel ‘700 Capri era una delle mete più ambite dai ricchi dell’aristocrazia europea che intraprendevano il Grand Tour e richiamava poeti come Pablo Neruda, artisti come il pittore Karl Wilhelm e letterati come lo scrittore Curzio Malaparte.

Capri è diventata un’icona del “vivere chic” a livello mondiale. Nessun luogo nel Mediterraneo esercita un’attrazione così forte e magnetica, attrazione che nasce dalla sua innata eleganza e al suo piglio snob che piace a tutti, sia ai turisti che vi arrivano in tutte le stagioni dell’anno sia ai divi di Hollywood. In estate vi arrivano tutti: Beyoncè, Mariah Carey, Jennifer Lopes a Ben Affleck, Letitia Casta, Bruce Spingsteen e moltissimi altri.

La Piazzetta (piazza Umberto I)

I divi che affollano in estate l’isola spesso si fanno vedere per le stradine e sopratutto in Piazzetta. Molta vita isolana ruota intorno a questa piazza arroccata e piccola, “a chiazz” come la chiamano i capresi in dialetto, raggiungibile anche con la funicolare da Marina Grande. Da principio si fa fatica a capire come una piccola piazza zeppa di persone e tavolini all’aperto sia il “salotto” dell’isola e uno dei luoghi più celebrati di Capri. Poi il motivo lo si comprende molto velocemente: è un rito collettivo aperto a tutti, un luogo dove si va per farsi vedere e per vedere chi c’è, un “salotto” dove si respira un’atmosfera glamour resa irresistibile dal ritmo slow da paese.

Dalla Piazzetta, o come riportata sulla mappa piazza Umberto I, si snodano vicoli e viuzze caratteristiche e piene di boutique griffate e botteghe artigiane che sono un ottimo punto di partenza per scoprire a piedi alcuni gioielli isolani.

I faraglioni

Simbolo di Capri sono i Faraglioni, tre picchi rocciosi alti circa 100 metri che si innalzano davanti alla costa. I faraglioni e, in generale, Capri sono un perfetto “set naturale” per produzioni televisive, pubblicitarie e cinematografiche; infatti, vi sono stati girati oltre 60 film.

La Grotta Azzurra

Un altro celebre sito naturale è la Grotta Azzurra, una cavità buia in cui l’acqua del mare si tinge di blu elettrico grazie alla presenza di una grotta sotterranea che filtra la luce del sole.

Durante l’estate la scenografica costa dell’isola, ricca di insenature che lambiscono il mare blu, attira numerosi yacht, personaggi famosi e turisti da tutto il mondo.