Ischia non è una meta turistica da visitare in un solo giorno. Sono troppe le mete che offre l’isola e sicuramente l’ideale è visitarla in almeno tre giorni.
Ischia offre il mare, con delle bellissime spiagge e dei parchi termali meravigliosi, offre la natura con gli imperdibili “Giardini La Mortella” e i “Giardini Ravino” e offre la montagna, con percorsi per escursioni ricchi di panorami mozzafiato.
A Ischia si va non solo per godere del clima e del paesaggio, ma soprattutto per “rimettersi in forma” considerando la natura del suo sottosuolo e il termalismo delle sue acque.
Dovendo quindi visitare l’isola in un così breve tempo si deve puntare sul termalismo, caratteristica principale dell’isola.
E le possibilità che l’isola offre sono tante e diversificate: parchi termali privati o aree termali libere.
I parchi termali sono degli angoli di paradiso sul mare, luoghi ideali di relax e di pace caratterizzate da molte piscine di acqua di mare o acqua termale circondate da giardini con piante esotiche, che conferiscono all’ambiente un’atmosfera unica al mondo. Sono imperdibili il Negombo a Lacco Ameno o il Poseidon a Forio
ll Negombo si trova nella Baia di san Montano, la baia più suggestiva dell’isola perché a forma di ostrica. Questo parco termale ha diverse piscine, una spiaggia privata ed un centro benessere, dove è possibile effettuare massaggi, fanghi e inalazioni.
Il parco termale più grande dell’isola è il Poseidon; si estende su 50 mila metri quadrati di giardino ricco di piante e fiori ed ha 20 piscine termali.
L’isola offre anche aree termali libere, quelle imperdibili sono:
- Olmitello. La sorgente si trova nella parte terminale del vallone di Nitrodi, verso la spiaggia dei Maronti.
- Sorgeto. La spiaggia è raggiungibile da Panza attraverso una scalinata di 200 gradini. Qui ci sono sorgenti di acqua termale caldissima che sgorgano direttamente a mare e si formano delle piscine termali naturali di acqua calda delimitate dagli scogli, per cui il bagno è possibile effettuarlo tutto l’anno.
- Le Fumarole. La spiaggia si trova dal lato di S. Angelo ai Maronti. Qui il vapore si sprigiona direttamente dalla sabbia, per cui è ideale per chi ama le sabbiature molto calde.