cosa vedere ad avellino

Cosa vedere ad Avellino

Nata dopo Abellinum – sita nel territorio dell’odierna Atripalda – Avellino è il capoluogo dell’Irpinia.  Il suo aspetto è cambiato molto nel tempo, soprattutto per le ricostruzioni seguite al bombardamento del 1943 e al terremoto del 1980.

Questo permette ad Avellino di racchiudere nel suo territorio molti aspetti diversi e interessanti: alle attrazioni storiche infatti, si affiancano ampi viali e piazze aperte di epoca moderna. Il tutto immerso nel verde circostante di bellezze naturali che offrono eccellenze enogastronomiche come i pregiati vini esportati in tutto il mondo. 

Monumenti principali da visitare

Il tuo giro non può prescindere dalla visita di  alcuni luoghi di interesse artistico come:

  •  La Chiesa del Santo Rosario e la Villa Comunale che si affacciano su Corso Vittorio Emanuele: in pieno stile neogotico, la Chiesa fu costruita nel 1942 su progetto dell’architetto Domenicantonio Mazzei in onore della Chiesa “dell’Annuntita”;
  • Il Museo Provinciale Irpino: alle spalle della Villa Comunale, conserva i diversi reperti archeologici della zona, dall’età neolitica fino alla dominazione romana;
  • Duomo di Avellino: Costruito nel X secolo e situato nel punto più alto di Avellino e rappresenta il principale luogo di culto della città. A seguito di vari interventi oggi presenta uno stile neoclassico.
  • A 4 km di distanza da Avellino si posso vistare i resti archeologici dell’antica città di Abellinum.

Passeggiate

Come già premesso, gli ampi viali e le piazze aperte di epoca moderna, permettono di ammirare altre bellezze della città con una passeggiata in totale relax. 

Centro storico
Potrete ammirare la ‘Fontana di Bellerofonte‘ che risale alla seconda metà del XVII secolo e  i palazzi nobiliari il settecentesco Palazzo Caracciolo e il signorile Palazzo Cucciniello.  

Piazza Libertà
Dove troverai il Palazzo del Governo, il Palazzo Testa e la rinfrescante fontana e festanti bambini con la bici o lo skateboard.

Parco Santo Spirito
Il polmone verde della città e con varie strutture per diverse attività.

Piazza Amendola
Imperdibile nel tuo tour in quanto non solo ospita  alcuni importanti monumenti – dalla facciata del Palazzo della Dogana, all’ Obelisco di Carlo II d’Asburgo– ma dove potrai anche ammirare ‘La Torre dell’Orologio‘ di origine barocca che rappresenta una delle principali attrazioni della città.

Shopping e svago

Corso Vittorio Emanuele è il corso pedonale della città ed il posto dove troverete i negozi per il vostro shopping, o bere qualcosa. La zona considerata più ‘cool’ dai più giovani è però Viale dei Platani dove si trovano numerosi locali.