All’interno di questo luogo intriso di storia ci sono diverse attrazioni che non devi perdere. Ecco tutte le informazioni su cosa visitare agli scavi di Pompei!
La Casa del Fauno: uno dei luoghi più importanti degli scavi di Pompei
La Casa del Fauno è sicuramente una delle attrazioni da visitare quando ti trovi in questa località. Infatti, tale casa in realtà è un’antica villa romana che si estende per una superficie pari a circa 3000 mq. Inoltre, la casa è sviluppata intorno a due giardini e al suo interno si possono ammirare affreschi decorativi. All’interno della Casa del Fauno c’era anche il mosaico raffigurante la battaglia tra Alessandro Magno e Dario il Persiano, ma ora puoi ammirare quest’opera d’arte nel Museo Nazionale di Napoli.
Il Tempio di Apollo
Questa è una costruzione maestosa che ti farà venire la pelle d’oca. In quest’area puoi sorprenderti per la cura nei dettagli della costruzione e soprattutto per delle graziose colonne con capitello ionico. Da ammirare anche il capitello della cella votiva, realizzato in pietra policroma, un’opera di vera maestria.
Il Foro di Pompei
L’attrazione da vedere se vuoi provare la sensazione di essere nell’antica città!
Il Foro di Pompei era il cuore pulsante della località, un luogo dove la vita non si fermava mai. Qui sorgevano le antiche botteghe, le attività commerciali e si svolgevano diverse funzioni religiose. Insomma, un’attrazione magica, da visitare almeno una volta nella vita.
L'orto dei fuggiaschi
Un luogo mistico, interessante e anche malinconico per certi versi. Nell’orto dei fuggiaschi sono stati rinvenuti ben 13 corpi di persone che cercavano di scappare dalla violenta eruzione del Vesuvio, senza però riuscire a mettersi in salvo. Una testimonianza spaventosa della potenza eccezionale del vulcano.
L'Anfiteatro di Pompei
Infine, tra le cose da vedere agli scavi di Pompei non poteva mancare l’imponente anfiteatro. Una costruzione enorme che un tempo era luogo di spettacoli e celebrazioni. L’anfiteatro poteva ospitare fino a 20.000 persone. Inoltre, alcuni studi hanno confermato la presenza del Velarium, una struttura che serviva per proteggere gli spettatori dal sole durante le ore più calde della giornata